Bentornati su English Express, lo spazio interamente dedicato all’apprendimento della lingua inglese, pensato per imparare in modo semplice, veloce e divertente!
In questo settimo episodio, la nostra teacher Serena – docente senior di Britishcentre.com – ci guida alla scoperta degli errori più comuni che gli italiani commettono quando parlano inglese e ci propone un nuovo scioglilingua per migliorare la pronuncia.
Tra gli errori più frequenti troviamo la doppia negazione, che in italiano è corretta ma in inglese può trasformare la frase in un’affermazione, causando fraintendimenti.
Confusione tra some e any
Un altro errore molto comune è la confusione tra some e any, due aggettivi usati per indicare quantità indefinite. È importante ricordare che some si usa nelle frasi affermative, mentre any compare nelle frasi negative e interrogative. Ecco alcuni esempi:- There are some oranges.
- Do we have any oranges?
- We don’t have any oranges.
How many vs How much
Infine, affrontiamo un altro errore comune legato all’uso di how many e how much per parlare di quantità. How many si usa con nomi plurali, mentre how much si usa con nomi non numerabili. Ad esempio:- How many oranges do we have in the fridge?
- How much milk do we have in the fridge?
Tongue Twister per i suoni R e L
Per concludere, Serena ci propone un tongue twister dedicato ai suoni R e L: “Red lorry, yellow lorry. Red lorry, yellow lorry. Red lorry, yellow lorry.”Provate a ripeterlo velocemente più volte per esercitare la pronuncia!
British Centre è un Preparation Centre Gold riconosciuto da Cambridge English.
Per informazioni sui nostri Corsi di Inglese e Certificazioni potete contattarci:
☎️ 800 40 40 42
🌐 www.britishcentre.com
📧 info@britishcentre.com
Sedi: Roma (Metro Bologna, Re Di Roma, Cinecittà) | Frascati
Seguici sui Social